Ma perché molti clienti (rispetto a quello che si pensa) ci pagano la stima e son felici,
quando sul mercato si possono trovare quasi solo stime gratuite?
La risposta è che preferiscono spendere per avere delle garanzie che altri non hanno,
ma vediamo subito perché.
La stima da molti è sottovalutata, si pensa che sia una cosa banale che si possa cambiare in ogni momento, si pensa che una stima professionale non sia necessaria, invece quando si ha una stima professionale, c’è un numero reale e riscontrabile e si può iniziare prendersi delle responsabilità, si può iniziare ad offrire delle garanzie.
La stima professionale, prima di mettere in vendita un immobile, va conosciuta, almeno per capire di cosa si tratta e per capire tutte le sfumature di questo mercato.
Quando si mette in vendita un immobile, dato che si parla sempre di importi consistenti, una piccola variazione di percentuale può portare a perdite o guadagni di migliaia se non decine di miglia di euro.
Quindi, in questa fase, vanno tenute conto tutte le possibilità, compresa la possibilità di approfondire la stima professionale.
La stima professionale mette un punto fermo nel prezzo, lo mette per te e vincola anche noi.
Sbagliare il prezzo di stima non è una cosa banale e può avere ripercussioni molto importanti:
✔ Puoi vendere in modo troppo lento o in modo troppo veloce lasciando però soldi sul piatto.
✔ Con il prezzo sbagliato puoi dare una percezione di casa poco curata o all’opposto di persona inesperta che vende a troppo.
✔ Puoi sbagliare il prezzo e farlo rimanere così tanto sul mercato, da instillare nelle persone l’idea che, se la casa non si vende è perché ha problemi (anche se non li ha), con al conseguenza che ti arriveranno solo offerte troppo basse.
Trovare il prezzo giusto, da sempre, è tutta una questione di equilibrio tra il chiedere troppo e il chiedere troppo poco.
Infatti se non si riesce a vendere (o ad acquistare), in parte può essere colpa della presentazione, ma in buona parte è anche colpa del prezzo: in pratica non si è trovato il giusto equilibrio.
Quindi qui ci poniamo subito questa domani:
E’ se il problema per cui perdiamo soldi (nella vendita) fosse la stima gratuita?
Ora, se devi vendere casa, valuta anche questa possibilità di stima, approfondisci subito lasciando la tua email qui sotto, è gratuito.
Riceverai un video di oltre 20 minuti, dove approfondire la stima immobiliare professionale sotto molto aspetti.
Iscrivendoti non riceverai solo questo video, ma ti aggiornerò con molto altro materiale interessante sulla vendita
e sarai libero di disiscriverti in ogni momento.