lifelivingimmobiliare.com

Come aiutiamo un Manager a preparare al meglio il suo immobile per affitti-vacanza

Come aiutiamo un Manager a preparare al meglio il suo immobile per affitti-vacanza

Oggi ti parlo di come è nata la collaborazione con un manager, che mi ha chiesto aiuto per seguire l’acquisto e la preparazione di un immobile per l’affitto turistico in centro a Vicenza.

Io e Benedetto ci siamo conosciuti al corso mediatori, lui e Lilia sono gli unici del nostro corso ad non aver fatto neppure un minuto di assenza.

Con Benedetto ci siamo piaciuti da subito, lui grande sorriso, sempre brillante e preparato, insomma avevamo qualcosa in comune: lavorare senza sosta e sorridenti per rendere grandi le nostre attività.

Ho capito fin da subito che era una persona intraprendente e che sapeva molte cose su come funziona il mondo del lavoro e del business. Dal modo in cui prendeva i suoi appunti al corso (lo ammetto, ho sbirciato) , ho capito che è anche una persona con le idee molto chiare e ben organizzate. E’ un manager.

I docenti del corso ci hanno caldamente consigliato di fare squadra e di prepararci in team, io ho accettato la sfida e con Lilia e Benedetto abbiamo iniziato fin dalle prime lezioni ad incontrarci, per studiare assieme per prepararci al meglio all’esame di qualche mese più tardi.

Abbiamo macinato pagine e pagine di quiz per avere la tranquillità di passare l’esame, ma sopratutto per prepararci ad affrontare ancora meglio questa professione.

Incontrandoci per studiare, Benedetto ed io abbiamo iniziato a conoscerci meglio ed è stata una soddisfazione quando alla fine l’esame è stato un successone, perché abbiamo avuto la prova di quanto la nostra strategia e la nostra organizzazione sono state vincenti.

Posso dire con orgoglio di aver insistito molto per trovarci a studiare ed è stato bello passare del tempo a condividere impressioni, strategie e ragionamenti con persone speciali come Lilia e Benedetto.

Alcune volte, trovarsi una sera sì e una no, ci è sembrato troppo impegnativo, ma alla fine ci siamo imposti di trovarci regolarmente e alla fine la nostra costanza, assieme ai nostri sforzi sono state ripagate. Tutti e tre abbiamo superato brillantemente l’esame.

Tantissimi provano la strada del mediatore immobiliare e proprio per questo, l’esame è fatto per selezionare solo i più preparati e i più motivati, perciò non puoi sperare nella fortuna, se vuoi passare, devi impegnarti e studiare duro.

Del mio corso siamo passati solo in 6 persone su 23 che hanno frequentato il corso, come vedi una bella selezione!

Che è Benedetto?

Benedetto, oltre a possedere una buona dote commerciale, è una persona molto organizzata, probabilmente tutto questo è anche frutto della professione di manager aziendale che svolge.

Io invece, visto anche il mio passato nell’edilizia, sono più pratico degli aspetti relativi alla valutazione e alla vendita di un immobile, oltre che degli aspetti relativi alla ristrutturazione di un immobile.

Dopo l’esame siamo sempre rimasti in contatto e Benedetto un giorno, probabilmente vista la mia esperienza, mi ha chiamato e mi ha detto: ” Vorrei comprare un appartamento in centro, vieni a vederlo con me e mi dai un consiglio?”

Il fatto che un manager aziendale, abituato a trattare con fornitori e dipendenti e abituato a prendere decisioni, mi chieda di affiancarlo prima di concludere un affare con un’altra agenzia, mi inorgoglisce.

Come sai, ho fatto esperienza nella ristrutturazione degli immobili, grazie anche alla mia attività precedente, conosco bene i prezzi di ristrutturazione e quindi per me è facile fare una stima dei lavori quando vedo un appartamento da ristrutturare.

Affiancando Vanni, dopo la mia esperienza negli USA, ho anche ampliato molto le mie conoscenze relativamente alla presentazione di un immobile per ottenerne il massimo profitto, sia se si decide di venderlo, sia se si decide di affittarlo.

L’immobile che Benedetto voleva acquistare, si trova in centro storico a Vicenza a 50 metri dalla Basilica Palladiana e il suo obbiettivo è quello di metterlo in affitto turistico.

Con la nostra agenzia vogliamo concentrarci sulle compravendite, ma non possiamo rimanere fuori da un settore in forte espansione come quello della locazione turistica. Questo mercato incoraggerà molte persone ad investire in Italia, ma operare all’interno di questo settore in crescita non è facile come sembra.

Lo diciamo sempre quando pensiamo al nostro bel paese: “Potremmo vivere di turismo”. Ebbene è proprio così.

Alcuni scelgono questo business dopo altre brutte esperienze di locazione a lungo termine tradizionale. Molti forse non sanno che nella locazione tradizionale, quella con contratti 4+4, la media nazionale di rate non pagate è del 50%, come riporta questo articolo, purtroppo senza nessuna garanzia per i proprietari e con tempi molto lunghi per lo sfratto degli inquilini morosi.

Quindi molti clienti contattandoci stanno optando per il mercato degli affitti turistici, ma non è un settore semplice: i clienti sono molto esigenti e fare errori che possono compromettere la rendita, in questo settore purtroppo è molto facile.

Con Benedetto abbiamo cominciato a pianificare i passi da fare per trarre vantaggio dal settore degli affitti turistici con questo appartamento in pieno centro storico: vogliamo realizzare un ambiente accogliente ma senza strafare con i costi.

Stiamo parlando di un immobile in una posizione prestigiosa e strategica perché davvero centrale: a fianco alla Basilica Palladiana di Vicenza, dove si vende attorno ai 3.000 euro al m² commerciale.

L’appartamento è molto piccolo, ma ha una finestra da cui si può ammirare la terrazza della Basilica Palladiana e una volta arredato con mobili che lo valorizzino e lo rendano accogliente e carino, sarà molto appetibile per l’obbiettivo per cui Benedetto lo ha acquistato: l’affitto turistico.

Naturalmente l’obiettivo di questa operazione è far fruttare al massimo l’investimento. Per le dimensioni dell’immobile e la sua posizione è adatto ad affitti brevi/brevissimi e questo coincide con la domanda dei turisti, che apprezzano sempre più Vicenza come città d’arte (viste anche le mostre d’arte che richiamano turisti da tutto il mondo) e che non si fermano per lunghi periodi perché sono di passaggio.

Un altro importante evento che rende la città di Vicenza, meta soprattutto di flussi di visitatori per affari è la fiera dell’Oro, che richiama operatori e manager da tutto il mondo, che però si fermano per la sola durata delle due edizioni della fiera (a settembre e a gennaio).

Per Benedetto ho preparato una scaletta di come procedere con i lavori, senza aver tempi morti, così da poter far fruttare il prima possibile il suo investimento.

Gli ho presentato i migliori artigiani che conosco (data la mia grossa conoscenza nel settore) e ho revisionato con lui i preventivi in modo da aiutarlo sulle scelte da fare.

L’appartamento allo stato attuale (senza le modifiche che ho suggerito a Benedetto di fare) è abitabile, è stato locato per diverso tempo ad uno studente per un canone mensile di 450,00 €/mese.

Come ti dicevo stiamo parlando di un monolocale, in sostanza una stanza d’albergo con cucina però in pieno centro storico.

Benedetto ha pochissimo tempo per vedere materiali o per sbrigare le varie incombenze per una ristrutturazione, è un manager e non può seguire tutto in prima persona; perciò ha bisogno di una persona a cui delegare, che si occupi di organizzare tutto per lui: di sentire gli artigiani, di raccogliere i preventivi, di andare a vedere i materiali, una persona che poi gli riporti le informazioni necessarie per poi decidere in autonomia.

Il tempo che abbiamo dedicato è stato tutto concentrato in appuntamenti di massimo un paio d’ore, per visionare assieme i campioni dei materiali che i fornitori si erano resi disponibili a portare in cantiere, per visionare assieme le proposte dell’arredatore, oltre che per visionare assieme le mie analisi per sfruttare al meglio questo immobile, proprio come farebbe un buon manager.

Ovviamente con Benedetto ci siamo accordati sin dall’inizio: tutti e due abbiamo una visione comune e chiara del risultato finale da ottenere e di come sarà l’ambiente dopo la ristrutturazione. Quando un progetto si sviluppa su basi comuni è sicuramente piacevole portarlo avanti e sicuramente si procede spediti e veloci verso l’obbiettivo.

Benedetto ha scelto di chiedermi un consiglio nell’investimento che stava per fare perché ha capito che a differenza di molti altri agenti immobiliari, dalla mia ho anche un’esperienza nelle ristrutturazioni.

Ha capito che avrei potuto affiancarlo e avrei potuto, con la mia esperienza e la mia consulenza, aiutarlo a raggiungere più velocemente il suo obbiettivo, senza che lui dovesse sprecare il suo tempo prezioso in cerca di fornitori e artigiani fidati, di preventivi per materiali e arredamenti.

Sia chiaro le scelte sono sempre spettate a Benedetto, ma delegandomi la ricerca di artigiani, materiali e fornitori, sicuramente ha potuto sprecare molto meno tempo, tempo che ha potuto dedicare ad altro (famiglia, lavoro, svago). Si sa per un manager il tempo è una risorsa fondamentale!

Questo lo ha portato ad iniziare con me una buona collaborazione, e questo mi sta portando altri clienti.

In tutto questo, ora sto lavorando a più non posso per la mia agenzia, ma se hai bisogno di un supporto per vendere, acquistare o affiatare un immobile e hai bisogno di qualcuno che conosce a fondo questo settore, contattami pure attraverso questa questa pagina.

26 Condivisioni

2 Comments

  1. Domenico Bolcato Novembre 9, 2018

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Inizia con il tuo account

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Iscriviti con e-mail

Inizia con il tuo account

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza
Powered by Estatik